A partire dalla grafica e dal sito web, il gruppo NORDFLUID si rinnova completamente e diventa minimal, ma senza rinunciare al dettaglio.

Si dice che il lupo perde il pelo, ma non il vizio. È con questo stesso spirito che NORDFLUID ha il piacere di inaugurare un sito web completamente rinnovato, insieme a una nuova identità digitale minimal, ma con grandissima attenzione al dettaglio.

Diverso nella grafica tanto quando nella sua usabilità, il nuovo sito non dimentica i punti fermi del brand. Pur abbracciando l’entusiasmo del cambiamento, infatti, il restyling pensato per il gruppo NORDFLUID ha avuto ben chiaro fin da subito che non sarebbe servito stravolgere quelli che sono da sempre i punti di forza e riconoscibilità delle sue aziende.

L’importanza del cambiamento nell’era del web 2.0

La comunicazione digitale ha reinventato la relazione tra le aziende e i clienti.

Nell’era del web 2.0, caratterizzata dall’interattività e dalla frenesia, per qualsiasi azienda è impossibile mantenere la propria brand-identity immutata nel tempo. Non importa che si tratti di gruppi di grandi, medie o piccole dimensioni: negli ultimi anni anche i brand più famosi hanno convertito le proprie corporate identity storiche in identità nuove, fresche, più dinamiche.

Il caso più evidente è quello di Enel, che nel 2016 ha cambiato logo e visual identity; ma anche di molte case automobilistiche (Mini, BMW, Nissan, Toyota solo per citarne alcune), che una dopo l’altra hanno deciso di rendere bidimensionali i loghi che, negli anni ’80 e ’90, erano invece tridimensionali, semplificandone la grafica.

Un’immagine digitale precisa e curata, d’altronde, è il miglior biglietto da visita sia per le aziende che per i clienti. Fare un restyling del proprio brand e della propria identità significa evolversi. Non perdere riconoscibilità, al contrario aggiornarsi, cambiare la percezione del cliente e dei collaboratori, quindi raggiungere più consumatori.

Una nuova identità digitale

Ispirata al graphic design italiano classico (quello di Massimo Vignelli, l’uomo che ha disegnato la mappa della metro di New York), la nuova identità digitale di NORDFLUID ha scelto una strada minimale e contemporanea.

Partendo dal logo e dai colori aziendali (blu e arancione), che rimangono invariati, il nuovo sito ha preso forma seguendo precise ispirazioni stilistiche e logiche che hanno completato l’identità aziendale, sì, ma senza tradire i valori cardine del gruppo.

A questo proposito la tipografia è “svizzera” (san-serif), bold ma minimale, caratterizzata da campiture di colore e forme piane. Una soluzione semplice ma sempre attuale, facile da adattare a tutti i brand del gruppo.

A colpire, però, sono i dettagli. In questo caso l’ispirazione è futuristica: pur restando d’impatto minimal, la grafica offre diverse possibilità di integrazione con elementi elaborati sulla falsa riga del disegno tecnico-industriale (in allineamento con il settore di riferimento del gruppo Nord Fluid). I colori sono accesi e comprendono una rielaborazione fotografica delle immagini, sempre nel rispetto della color-palette di Nord Fluid.

In poche parole: minimal, ma con grande attenzione al dettaglio.

E poi?

Niente paura! Il sito di NORDFLUID è soltanto il primo passo di un restyling che abbraccerà tutta la famiglia del gruppo: Tecnoil, OMV, Ci.Erre Tech, tutti sotto il segno degli stessi obiettivi: puntare l’attenzione sulla sezione News, costantemente aggiornata con approfondimenti e consigli, ma anche ai nostri profili social (Linkedin, Twitter).

È solo l’inizio. Non ci resta che augurarvi…

Buona navigazione!