NORDFLUID inaugura il 2022 con l’ottenimento di due Certificazioni ISO: la ISO 9001:2015 per i Sistemi di Gestione per la Qualità (SGQ) e la ISO 45001:2018 in materia di Occupational health and safety management systems/Sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro. A conferma dell’attenzione del Gruppo verso tutti i processi e le risorse che garantiscono la qualità e la sicurezza sul lavoro di dipendenti e collaboratori; gli standard rivolti sempre al miglioramento continuo (Kaizen) e costante dei processi aziendali, alla base della pianificazione strategica di miglioramento e ottimizzazione degli standard aziendali. L’Ente certificatore è la società TÜV Hessen.
Dal 1 gennaio 2022 tutte le società facenti parte del “NORD FLUID Family Company” sono certificate ISO 9001:2015 e NORD FLUID anche ISO 45001:2018.
Certificazione Internazionale ISO 9001:2015
Ma che cos’è la ISO 9001:2015? La ISO 9001 è la norma internazionale per i Sistemi di Gestione per la Qualità (SGQ). In questo senso, ISO 9001 è lo standard riconosciuto a livello internazionale per i Sistemi di Gestione per la Qualità (SGQ), nonché lo standard SGQ più utilizzato al mondo, con oltre 1,1 milioni di certificati rilasciati ad organizzazioni in 178 Paesi. Il suo ottenimento sta a dichiarare che l’azienda di riferimento abbraccia una struttura e una serie di principi che garantiscono un approccio di buon senso alla gestione della propria organizzazione, un approccio che mira a soddisfare sia i clienti che tutte le altre parti interessate in una logica sempre di sostenibilità nel tempo delle azioni introdotte.
Con le parole di Eric Emmanuel Schmitt: «Un uomo è il prodotto di scelte e circostanze. Nessuno ha il potere sulle circostanze, ma tutti hanno il potere sulle proprie scelte».
Leggi di più: NORDFLUID – Certificazione Internazionale ISO 9001:2015
Certificazione Internazionale ISO 45001:2018
Della stessa famiglia, ma con obiettivi e scopi differenti i è invece la Certificazione Internazionale ISO 45001:2018, ovvero la prima norma ISO certificabile sui sistemi di gestione della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro. Detto meglio: se ISO 9001 ha a che fare con i Sistemi di Gestione per la Qualità, ISO 45001 è lo standard internazionale mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro, vale a dire la norma emanata per tutelare dipendenti e visitatori occasionali da qualsiasi tipo di incidente e malattia legati al lavoro.
La Certificazione ISO 45001, in quanto norma ad adesione del tutto volontaria (com’è nello spirito di tutte le Certificazioni ISO), integra quanto già previsto dal D.Lgs. 81/2008: l’obiettivo finale, quindi, è quello di implementare un sistema di gestione sulla salute e sicurezza sul lavoro che riesca ad aggiungere elementi nuovi (sia di attività che di analisi) rispetto a quello che le organizzazioni già svolgono relativamente ai requisiti previsti dal D.Lgs. 81/2008 – Testo unico per la sicurezza del lavoro.
In altre parole, l’obiettivo della certificazione ISO 45001 è contenere, quanto meglio mitigare tutti quei fattori che potrebbero costituire un rischio di provocare danni irreparabili a dipendenti e aziende, vale a dire lesioni, malattie e, in situazioni estreme, persino alla morte, fattori dannosi o che rappresentano un pericolo non soltanto per il benessere fisico, ma anche per il benessere mentale dei lavoratori, in aggiunta alle disposizioni già messe in atto dal D.Lgs. 81/2008.
In altre parole, l’obiettivo della certificazione ISO 45001 è contenere, quanto meglio mitigare tutti quei fattori che potrebbero costituire un rischio di provocare danni a dipendenti e aziende, come ad esempio lesioni, malattie, fattori dannosi o che rappresentano un pericolo non soltanto per il benessere fisico, ma anche per il benessere mentale dei lavoratori, in aggiunta alle disposizioni già messe in atto dal D.Lgs. 81/2008.
L’ottenimento di questa Certificazione è ulteriore prova che l’azienda è attenta e responsabile nei confronti del proprio personale, quindi che si è munita degli strumenti di controllo necessari a rendere la propria sede (o le proprie sedi) ambienti di lavoro sani e sicuri per tutti coloro che ogni giorno vi si recano più o meno occasionalmente.
Leggi di più: NORDFLUID – Certificazione Internazionale ISO 45001:2018
NORDFLUID è un punto di riferimento di sicurezza e qualità
NORDFLUID è un punto di riferimento di sicurezza e qualità. Tra le sue Linee guida ricordiamo una su tutte:
“Ci aspettiamo dai nostri dipendenti un grande spirito di iniziativa, che siano pronti ad assumersi responsabilità, desiderosi di lavorare, aperti all’innovazione e flessibili. Dai nostri dirigenti ci attendiamo un atteggiamento cauto e lungimirante, che si riconoscano negli obiettivi della società e che siano dotati di una leadership esemplare.”
Forte di oltre 35 anni di esperienza, NORDFLUID ha a cuore la sua sostenibilità futura. L’ottenimento delle Certificazioni ISO (9001:2015, 45001:2018) non fa altro che confermare quello che da sempre si caratterizza come l’approccio dell’azienda. In NORDFLUID, infatti, si ricerca l’eccellenza attraverso un percorso di miglioramento continuo: competenze tecniche aggiornate, partner affidabili, formazione costante sono le basi che ci consentono di offrire professionalità, tempestività e risposte innovative nella soddisfazione di bisogni, aspettative, desideri e interessi. Non di meno, quindi, anche il monitoraggio di tutto l’insieme degli elementi (processi e risorse) che sono posti in atto per predisporre ed attuare la politica per la qualità (Sistemi di Gestione per la Qualità) e in ultimo (ma non certo per importanza) la tutela e la sicurezza sul lavoro di tutti gli ospiti, dipendenti e collaboratori.
In NORD FLUID le cose non accadono. Le facciamo accadere. Continuiamo ad avere i nostri sogni e tenerli stretti in mano. Per ognuno di noi, ogni giorno è una occasione che ci è data per migliorare e crescere.
Commenti recenti